top of page

Bonus Mobili: I 7 Punti Necessari per Ottenerlo e Risparmiare sull'Arredamento

Immagine del redattore: Lorenzo RanzaniLorenzo Ranzani

Il Bonus Mobili rappresenta un'opportunità unica per risparmiare sull'arredamento durante la ristrutturazione della tua casa. Ma quali sono i punti fondamentali da conoscere per poter ottenere questo vantaggio fiscale? In questo articolo, esploreremo i 7 punti necessari per ottenere il Bonus Mobili e trasformare la tua casa con stile e risparmio.



  1. Effettua interventi di ristrutturazione: Per poter beneficiare del Bonus Mobili, è importante aver effettuato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente all'acquisto dei mobili. Assicurati di avere la documentazione corretta per dimostrare gli interventi effettuati.

  2. Acquista mobili ed elettrodomestici nuovi: Il Bonus Mobili si applica solo all'acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi destinati ad arredare l'immobile oggetto dei lavori di ristrutturazione. Scegli con cura i mobili che rispecchino il tuo stile e le tue esigenze.

  3. Verifica le classi di efficienza energetica: I mobili ed elettrodomestici che acquisti devono rispettare determinate classi di efficienza energetica. Assicurati che i forni siano almeno di classe A, le lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie siano di classe E, mentre i frigoriferi e i congelatori siano di classe F.

  4. Calcola la detrazione massima: Il Bonus Mobili prevede una detrazione Irpef su un importo massimo di 8.000 euro nel 2023 e di 5.000 euro nel 2024. Questo importo include anche le spese di trasporto e montaggio. Considera attentamente il tuo budget e massimizza il tuo risparmio.

  5. Suddividi la detrazione in quote annuali: Puoi suddividere la detrazione in dieci quote annuali di pari importo. Questa opzione ti permette di gestire meglio le tue finanze e rende il risparmio più agevole nel lungo termine.

  6. Utilizza i metodi di pagamento corretti: Per beneficiare pienamente del Bonus Mobili, effettua il pagamento tramite bonifico bancario o carta di debito/credito. Ricorda che non è consentito pagare in contanti o con assegni bancari. Assicurati di rispettare queste modalità di pagamento per ottenere l'agevolazione fiscale.

  7. Consulta le disposizioni normative aggiornate: Le norme e i requisiti per ottenere il Bonus Mobili possono subire modifiche nel tempo. Assicurati di consultare le disposizioni normative aggiornate e ottenere le informazioni più recenti prima di procedere con l'acquisto dei mobili.



Ora che conosci i 7 punti necessari per ottenere il Bonus Mobili, sei pronto a risparmiare sull'arredamento durante la ristrutturazione della tua casa. Assicurati di seguire tutte le regole e le indicazioni fornite e crea un ambiente che rifletta il tuo stile di vita. Approfitta di questa opportunità offerta dal Bonus Mobili e trasforma la tua casa in un luogo che ti riempie di gioia e soddisfazione.




53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

© 2025 by Agenzia Ranzani S.R.L.

bottom of page