La cucina è solitamente una stanza molto utilizzata, pertanto le persone ripongono alte aspettative sulla qualità e l’estetica dei suoi arredi.
A questo genere di attese dei clienti, Arredo3 risponde con un’attenta selezione dei materiali, una progettazione curata e una produzione ben controllata, oltre ad offrire alcuni consigli utili al mantenimento della bellezza e dell’integrità delle superfici degli arredi.
Un materiale spesso presente nelle cucine Arredo3 è l’alluminio verniciato perché molto versatile e riciclabile; con questo materiale si producono elementi quali maniglie, gole, zoccoli, alzatine, telai di alcune ante, basamenti, supporti, librerie, sottopensili, nonchè svariati accessori.
![](https://static.wixstatic.com/media/4d2287_b1509f215814459a85b5b05b057634d0~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_613,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4d2287_b1509f215814459a85b5b05b057634d0~mv2.jpg)
Per la cura di queste superfici, è sempre saggio consigliare la semplice pulizia quotidiana con un detergente neutro, diluito in acqua e spruzzato su un panno in microfibra, anziché direttamente sulla superficie, per poi essere asciugato con un altro panno in microfibra, pulito e asciutto, così da rimuovere eventuali residui ed evitare la formazione di striature e aloni antiestetici.
Le maniglie a incasso o integrate realizzate in alluminio verniciato dovrebbero essere pulite e asciugate con particolare attenzione per eliminare eventuali ristagni e infiltrazioni.
In generale, sono da evitare prodotti estremamente aggressivi con forte azione sgrassante, di norma indicata nell’etichetta dei prodotti di pulizia, come anche alcol, liquidi a base di acetone e solventi leva smalto, detergenti acidi (come la candeggina) o basici (come l’ammoniaca) perché possono rovinare in modo irreparabile la superficie.
Non usare mai prodotti in polvere, spugne ruvide, pagliette e paste abrasive, perché potrebbero rigare le superfici e quindi compromettere l’integrità del materiale, e non strofinare a lungo.
Comments