![](https://static.wixstatic.com/media/4d2287_20314674f59a4c25900ef946b5ce95c0~mv2.webp/v1/fill/w_980,h_613,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4d2287_20314674f59a4c25900ef946b5ce95c0~mv2.webp)
Lo sporco che rovina le superfici della nostra cucina può diventare un vero e proprio problema da risolvere: quotidianamente sottoposte agli agenti derivati dalla messa in attività dei fornelli, della cappa ed in generale degli elettrodomestici, si ritrovano spesso piene di macchie. Ecco quindi i nostri suggerimenti per una corretta pulizia e manutenzione di top e ante cucina in legno, laminato, acciaio inox e per ante laccate!
Cucina laccata
![](https://static.wixstatic.com/media/4d2287_150133bd9cf34c708e3547c3cd024083~mv2.webp/v1/fill/w_980,h_1138,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4d2287_150133bd9cf34c708e3547c3cd024083~mv2.webp)
Che si tratti di finiture opache o lucide, la cucina laccata è facile da pulire: bastano solo alcuni piccoli accorgimenti. È fondamentale agire subito sulle macchie, soprattutto su quelle più ostinate come olio o grasso, evitando l'utilizzo di spugne e detergenti aggressivi per non rischiare di rovinare le superfici. Come pulire quindi le macchie dalle cucine laccate? Ideali i panni morbidi, come quelli in microfibra, inumiditi con acqua tiepida e sapone neutro.
Evitare assolutamente l'uso di prodotti contenenti acetone, cloro, trielina o ammoniaca.
Da non sottovalutare le fasi di risciacquo e asciugatura, molto importanti per assicurarsi un risultato senza aloni.
Cucina in legno
![](https://static.wixstatic.com/media/4d2287_b1f278c154a545c497ab02662d993e95~mv2.webp/v1/fill/w_980,h_1138,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4d2287_b1f278c154a545c497ab02662d993e95~mv2.webp)
Più delicata, la cucina in legno richiede alcune attenzioni quotidiane per preservarne caratteristiche e bellezza. Soprattutto per evitare danni da acqua e vapore, molto comuni in cucina e grandi nemici del legno, il primo consiglio è quello di accendere sempre la cappa aspirante ogni volta che si cucina, in modo da evitare i ristagni causati dal vapore.
Allo stesso modo, in caso di versamento di acqua e liquidi, provvedere subito all'asciugatura. Per la pulizia, prediligere detersivi dalla formulazione neutra, da dosare in piccole quantità in combinazione a un panno morbido, preferibilmente in microfibra.
Elementi in acciaio Inox
![](https://static.wixstatic.com/media/4d2287_0d6f7c01273e4e7f81ce0b904c321f5e~mv2.webp/v1/fill/w_980,h_1138,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4d2287_0d6f7c01273e4e7f81ce0b904c321f5e~mv2.webp)
Robusto, estremamente resistente alla corrosione, dalle grandi performance: l'acciaio è la scelta ottimale per chi desidera il perfetto mix tra estetica e funzionalità. Resistente sì, ma, per mantenerne l'eterno splendore, una cucina in acciaio Inox necessita di una pulizia attenta, con un'eliminazione veloce delle macchie, anche semplicemente con un panno morbido inumidito, al fine di evitare che le macchie si trasformino in vere incrostazioni o aloni. Non farsi ingannare dalla robustezza del materiale! Le spugne abrasive potrebbero rovinarne la superficie; prediligere quindi sempre panni e spugne morbide e pulire con movimenti che seguano il verso della satinatura, evitando lo sfregamento. Per quanto riguarda i detergenti, l'acciaio Inox è compatibile con la gran parte dei comuni prodotti chimici domestici, anche se - per ottenere le migliori performance in termini di brillantezza e igiene - è sempre meglio affidarsi a prodotti specifici.
Cucina in laminato
![](https://static.wixstatic.com/media/4d2287_25f824a1c54043f6a16deffc4f432658~mv2.webp/v1/fill/w_980,h_1138,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4d2287_25f824a1c54043f6a16deffc4f432658~mv2.webp)
Pratico e semplice da mantenere, il laminato è una finitura molto apprezzata in cucina, grazie alle sue doti di resistenza e versatilità. Per pulire la cucina in laminato le possibilità sono diverse, a partire da semplici soluzioni fai-da-te create con acqua e sapone o comuni detergenti per la casa, ma anche con l'impiego di alcol, avendo cura di diluirne sempre una parte in due parti d'acqua.
Evitare l'uso di spugne abrasive e detergenti a base acida o caustica, che potrebbero rovinare la finitura di ante e pensili in laminato. Anche in questo caso, attenzione ai ristagni di acqua: in caso di versamenti, è sempre meglio asciugare tempestivamente con un panno.
Comments