top of page

Cucine stile minimal: eleganti, funzionali ed ordinate

Immagine del redattore: Alice MaggioliniAlice Maggiolini

Lo stile minimal si ispira a un movimento artistico che fece la sua comparsa negli anni Cinquanta, denominato “arte minimalista” o anche “arte riduttiva” perché riduceva al minimo possibile colori, forme e trame utilizzate per le creazioni.

Partendo dall’arte, fece presa successivamente in altri ambiti e nelle nuove tendenze dell'arredamento trovò spazio come design orientato alla funzionalità e all’organizzazione degli ambienti, preferibilmente ampi, luminosi e ordinati grazie a mobili squadrati e particolarmente capienti.


La cucina moderna minimal significa quindi linee dritte, colori essenziali, forme rigorose ed ampi spazi (l'open space è infatti il tipico ambiente in cui inserirla); l'ideale per chi guarda innanzitutto alla funzionalità e alla praticità in termini di spostamenti, flussi di lavoro e pulizia, con predilezione per i mobili chiusi e regolari e quindi per superfici comode da mantenere vuote e ordinate.


Il risultato è un design elegante ed essenziale, ottenibile a partire da alcuni accorgimenti: avere finalità ben chiare, scegliere con cura il tipo di anta, i colori e i materiali più appropriati.





La cucina minimalista ha l’anta liscia su tutti e quattro i lati, semplicissima.

Per non appesantirla in alcun modo e semplificare le azioni da compiere, si preferisce rinunciare alla maniglia scegliendo tra:

  • ante lisce con presa integrata, come quelle del modello Fly di Prima Cucine

  • ante lisce con gola, ovvero una scanalatura ricavata nella scocca e rivestita per lo più da un estruso di alluminio con forma a “C”, a “L” o piatta

  • ante con sistema push-pull che si aprono grazie a un pistone da premere, inserito nella scocca del mobile dietro l’anta


Gli elettrodomestici possono essere nascosti dietro le ante oppure incassati a vista purché abbiano un design lineare e moderno, il più essenziale possibile.


Per finire, nelle cucine minimal il colore è sobrio.

Predominano il bianco e il nero, le loro sfumature, qualche tocco di legno in finiture naturali ed, in generale, tinte estremamente neutre, quasi “non-colori” per mantenere uno stile elegante e pulito.

Il total white, pareti e complementi compresi, è una soluzione spesso utilizzata, perfetta anche per cucine piccole così farsi aiutare dalla luce a dare la sensazione di spazi più ampi. Ottime soluzioni, per arredamenti che diano un’idea di pulizia e brillantezza unita a forme lineari, sono, oltre alle finiture legno, il vetro e il metallo, quest’ultimo nei toni dell’acciaio inox al naturale o in tinta nera o titanio (così da mantenere una certa distanza da proposte più vicine allo stile industriale)




30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

© 2025 by Agenzia Ranzani S.R.L.

bottom of page