top of page

La robustezza dell’anta vetro Glass 2.0? Garantita!

Immagine del redattore: Alice MaggioliniAlice Maggiolini

Materiali raffinati e sistema Fusion per scelte sostenibili e funzionali


Glass 2.0 nasce come cucina di design con finiture in vetro, elemento robusto, duraturo ed ecosostenibile perché sempre riutilizzabile. Insieme all’alluminio dell’anta tecnica, forma un'abbinata di materiali riciclabili al 100% e rientra nell' allestimento Gaia, insieme di proposte ideate da Arredo3 per sostenere una sempre maggior attenzione all’ambiente. L’anta tecnica può avere anche il frontale in lastre di Laminam, ottenute per macinazione di materiali in gran parte naturali con una produzione sostenibile, oppure in HPL, molto robusto e pratico; stile raffinato, robustezza e durata garantiti.



L’anta in vetro – opaco, lucido o cannettato – del modello Glass 2.0 è composta da un telaio in alluminio sul quale viene incollata una lastra da 4 millimetri di spessore, trattata per essere ben rifinita dal punto di vista estetico e da quello della sicurezza degli utilizzatori.  

La lastra di vetro, infatti, viene laccata sul retro, rivestita con una pellicola di sicurezza, che evita in caso di urto la rottura con dispersione di schegge e frammenti, e isolata dal telaio tramite un foglio di laminato con ulteriore funzione protettiva così nulla, dentro il mobile, potrà entrare a contatto diretto con il vetro. Al tempo stesso, questo inserto rifinisce l'interno dell'anta. 



Una stratificazione così rigorosa, da un lato, mantiene la grande flessibilità del modello, perché l’anta rimane riducibile a misura, e dall’altro garantisce sicurezza. La tecnologia scelta, infatti, rispetta gli standard di sicurezza europei in fatto di rottura della lastra come dimostrano i rapporti di prova di frattura e incrinatura effettuati.



6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


 

© 2025 by Agenzia Ranzani S.R.L.

bottom of page