top of page

Le ultime news in ambito sostenibilità ambientale di Santalucia Mobili

Immagine del redattore: Alice MaggioliniAlice Maggiolini

La sostenibilità ambientale in Santalucia Mobili passa anche attraverso lo stile: l’utilizzo di tessuti riciclati, come la selezione Urbino, amplia l’offerta nel rivestimento degli arredi e conferma, ancora una volta, l’impegno intrapreso dall’azienda nella realizzazione di prodotti sempre più eco-friendly, riducendo l’impiego delle risorse tessili e restituendo nuova vita ai materiali di scarto.



Urbino, disponibile in 8 diverse colorazioni, è un rivestimento certificato dall’ente internazionale GRS (Global Recycle Standard) che promuove lo sviluppo responsabile e sostenibile nell’ambito del settore tessile. Il filato del cotone Urbino è infatti ottenuto dalla lavorazione degli sprechi provenienti dall’industria della moda e della maglieria, in particolare dalle T-shirt. I materiali tessili di scarto, dopo essere stati divisi su base cromatica, vengono lacerati attraverso un processo meccanico (che esclude l’impiego di sostanze chimiche) e ridotti in fibre per essere, a sua volta, mescolate con una piccola percentuale di tessuti poliestere e acrilico pre-tinti.

In questo modo, divani, pannelli boiserie, pouf e sedie si rivestono di uno stile sostenibile che restituisce nuova vita ai materiali di scarto grazie al processo di riciclo che riduce il volume dei rifiuti tessili e, al contempo, salvaguarda l’ambiente.

Una scelta d’arredo consapevole e responsabile che si traduce, per l'azienda, in un altro passo decisivo verso l’obiettivo del cambiamento sostenibile.


Inoltre, sempre per sottolineare l'importanza della sostenibilità ambientale nei processi di produzione, Santalucia Mobili utilizza per la verniciatura dei mobili innovative vernici ottenute da materiali di riciclo; una scelta responsabile che salvaguarda la vita del pianeta e delle persone. Le innovative vernici bio ICA, ottenute esclusivamente da materiali di scarto organici rinnovabili, comportano infatti una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera in fase sia di produzione che di utilizzo.


19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

© 2025 by Agenzia Ranzani S.R.L.

bottom of page